Viaggio classico
Al perché di un viaggio in Armenia, molte sono le risposte e tutte significative!
L’Armenia è innanzitutto un paese tranquillo e sicuro; il suo territorio è di stupefacente bellezza, ricco di panorami insoliti e inaspettati; la sua storia, riguardata a ritroso, affonda le radici alle origini dell’umanità: qui si pensa fosse il paradiso terrestre; la sua cultura è raffinata, perché basata su tradizioni antiche e consolidate; l’accoglienza, amichevole e disinteressata, è insita e propria del dna della gente, sempre pronta a instaurare un rapporto di cordialità. Un viaggio in Armenia vi permette di scoprire la capitale – Yerevan – (la più occidentale delle capitali orientali e la più orientale di quelle occidentali), il suo straordinario Museo di Storia Nazionale e il suo unico Matenadaran (17.000 manoscritti e 100.000 documenti d’archivio in 2.000 lingue differenti); vi consente di visitare gli isolati monasteri segni di fede imperitura, caravanserragli lungo la storica “via della seta”, fortezze, singolari siti archeologici. Un viaggio in Armenia, nella sua classicità, è ancora molto altro!
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
da conteggiarsi in riferimento al numero dei partecipanti – QUOTAZIONE A RICHIESTA
La quota comprende i soli servizi a terra e più precisamente:
Accoglienza in aeroporto;
Trasferimento Zvartnots/aeroporto – Yerevan/centro città e viceversa;
Presenza e servizi di una guida parlante italiano, durante l’intero soggiorno;
Adeguato mezzo di trasporto per gli spostamenti programmati;
Soggiorno in strutture ricettive di qualità, con sistemazione in camera doppia e trattamento di pensione completa;
I biglietti d’ingresso alle strutture museali, artistiche e culturali, laddove siano previsti.
La quota non comprende:
Il viaggio aereo e le relative tasse aeroportuali;
Le bevande ai pasti, salvo l’acqua;
Le spese strettamente personali, le eventuali mance e quant’altro esplicitamente non previsto nel precedente paragrafo “La quota comprende”.
Documenti necessari per l’ingresso in Armenia:
Per i turisti provenienti da un Paese facente parte dell’Unione Europea è sufficiente mostrare il proprio passaporto in corso di validità. Non è richiesto alcun visto d’entrata e/o di soggiorno.